Archivi del mese: luglio 2012

Basta con la Psicologia!

O almeno una certa psicologia. Chi mi ha letto fin qui sa bene quanto sia allergico ad un certo modo di intenderla (non faccio nomi faccio cognomi: quella di Psychologies tanto per capirci) e a quegli psicologi che per la brama di apparire vendono la dignità professionale per qualche posto nei salotti TV (non faccio nomi. vedi però il mio primo post).

Finalmente però qualche segno nella direzione contraria (e ostinata, direbbe De Andrè). Segnalo quindi il bell’articolo di Anna Meldolesi apparso su “la lettura” del corriere di domenica scorsa. Da leggere e tenere a mente.

Lo trovate cliccando qui: http://lettura.corriere.it/il-cacciatore-di-psico-bufale/

 

Lascia un commento

Archiviato in Senza categoria

Psicoanalisi oggi

Segnalo un bell’articolo sul ruolo della psicoanalisi nel mondo di oggi di Silvia Vegetti Finzi. Merita la lettura. lo trovate cliccando qui: http://lettura.corriere.it/giovani-in-cerca-di-un-altro-futuro/

Lascia un commento

Archiviato in Recensioni

Zeitgeist

watch?v=QwiL0wEl8gA&feature=my_watch_later_videos&list=WL37F9D820C2D4C2AE

Ho ricevuto questo link da mio nipote, universitario a Venezia. è un lungometraggio (dura due ore e passa) di Peter Joseph, autore che in verità nemmeno conoscevo. Mi è piaciuto molto, l’ho trovato interessante e ricco di spunti su cui pensare. Non sono d’accordissimo con alcune tesi di fondo, ma di certo vederlo è cosa molto utile per scardinare alcuni punti fermi troppo spesso dati per scontati. Lo consiglio a tutti. (chi non conosce bene l’inglese può farsi aiutare dall’ottima traduzione, basta attivarla cliccando sul pulsante “cc”). Buona visione.

 

Lascia un commento

Archiviato in Senza categoria