Archivi del mese: giugno 2013

Sono solo canzonette..

Recentemente mi sono imbatutto in questa. Bella, intrigante, divertente da cantare (è meglio del Prozac..)

si può cantare per esempio in coro:

oppure tra amici:

Poi, a rileggere quello che si è appena cantato, ci si stupisce, accorgendosi che è un modo splendido per raccontare dal di dentro il Disturbo Ossessivo Compulsivo. Lo spiega meglio del DSM… Provare per credere. In più l’ultimo verso è una vera perla di saggezza. questi qua sono artisti veri, nonnostante la loro giovane età.

E per comprendere un po’ di più l’angoscia infinita di una relazione (tossico)dipendente andate a vedere questo (tenere lontano dalla portata dei bambini e dei cuori troppo sensibili..):

 

Lascia un commento

Archiviato in Senza categoria

Lavori in corso…

images

Da un po’ di tempo sto trascurando il blog, e me ne dispiace, perchè aggiornarlo è ormai diventata una piacevole attività, cui in questi periodi rinuncio malvolentieri.

Il fatto è che siccome ho voluto la bici mi tocca pedalare. Sono preso dalle presentazioni del libro, che cerco ogni volta di rinnovare e guardare da una prospettiva diversa, altrimenti il rischio è di finire a dir sempre quella, annoiando me e inevitabilmente chi mi ascolta. Finora l’attività sta dando i frutti che cercavo: far circolare idee e raccogliere stimoli nuovi e interessanti. Grazie a tutti quelli che hanno partecipato.

Sabato sarò a Milano, alla sede della scuola (www.sipreonline.it): una specie di ritorno a casa, perchè presento il libro agli studenti, e discussant d’eccezione sarà Michele Minolli (quello che mi ha scritto la presentazione).

Lui è un genio, uno di quelli che stanno portando la psicoanalisi un passo più in là. Per chi ne volesse sapere di più c’è la pagine che uno dei gruppi di studio della società gli ha dedicato, andate a vedere qui: http://www.progettocoppia.org/it-it/chisiamo/gliassociati/micheleminolli.aspx

a presto, e buone cose.

Lascia un commento

Archiviato in Senza categoria