Archivi del mese: Maggio 2016

Contro l’empatia

imgres

Detto così sembra provocatorio, e in parte è vero: l’intento è di porsi contro l’abuso di questo termine e di tutto ciò che veicola, a partire da una certa etica della felicità che ha contagiato larghe settori della filosofia e della psicologia.

Non l’empatia di Rizzolatti, che ne parla dentro altri e ben importanti contenitori, ma contro una certa Folk Psychology che si fonda sull’idea che si possa sentire, entrare dentro il vissuto dell’altro.

Non ci credo. Ognuno vive il mondo a partire da sè e tutto ciò che prova è roba sua. L’altro? esiste, ma non posso sentire cosa prova lui.

Io non sono l’altro, ma è anche vero che io non sono Io (nel senso solipsistico di un Io che esiste indipendente).

Io sono l’altro fatto mio (Michele Minolli è l’autore dell’affermazione, in cui mi ritrovo pienamente).

Invito, per farsi un’idea “contro”, alla lettura di questo articolo:

http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2015-06-21/nei-tuoi-panni-no-grazie-081408.shtml?uuid=AC8QsRE

 

 

1 Commento

Archiviato in Senza categoria

Giornata di studio sul pensiero di Michele Minolli

immagine volantino

Ho organizzato per sabato 28 maggio una giornata di studio sull’Io-soggetto, concetto per una Psicoanalisi della Relazione (o è già tempo di chiamarla Post-Psicoanalisi?).

Giornata per addetti ai lavori, non solo psicoanalisti ma per tutti coloro che si occupano della sofferenza degli altri. Oppure per appassionati all’argomento.

tutte le info al sito: http://sipreonline.it/lio-soggetto-e-linterazione/

Lascia un commento

Archiviato in Senza categoria