Nuovo libro

DSCN2355

Michele Minolli è stato il mio maestro, e oggi sono fiero di collaborare con lui a diversi progetti, dalla partecipazione alla Commissione Scientifica in SIPRe al lavoro sulla sua teoria del duale (ne scriverò in seguito).

è un genio, sa guardare dove altri non sapevano, e un temerario, non ha paura di dire che il re è nudo, che non è poca cosa nel nostro ambiente, a volte un po’ rigidino e che non prende benissimo le critiche. spesso un suo sguardo mi ha spiazzato, tolto il terreno sicuro dove pensavo di poggiare i piedi. e ogni volta, anche se un po’ ammaccato, rialzandomi ho scoperto di avere fatto un passo in più.

Racconto qui solo un aneddoto, che credo dica di lui parecchio: recentemente un neolaureato in psicologia che voleva informazioni sulla SIPRe (la Società psicoanalitica cui appartengo ndr) gli ha chiesto quali fossero i nostri riferimenti. “La tua testa”, gli ha risposto.

Oggi ho ricevuto la copia del suo libro, di cui sono fiero di avere fatto parte del gruppo che ha lavorato alla sua revisione. è stata una faticaccia perchè non sa scrivere, e nonostante tutto il nostro impegno non è di facile lettura. ma le idee che contiene sono importanti, differenti, aprono a scenari di comprensione dell’umano e del suo soffrire inediti e carichi di speranza anche per chi non ha avuto una madre sufficientemente buona (mi si passi la battuta, tutta per Umberto, si veda un paio di post fa…)

Lascia un commento

Archiviato in Senza categoria

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...